Un tema molto importante quando si parla di caldaie e di impianto termico è sicuramente quello del risparmio energetico e per avere informazioni in più possiamo contattare un centro di assistenza tecnico e richiedere una consulenza per il risparmio energetico Beretta Sesto San Giovanni.
Questo tipo di argomento è importante proprio perché, se consideriamo che la caldaia viene utilizzata a lungo durante l’anno e ogni giorno sottopone i nostri impianti a erogare combustibile ed energia, la nostra caldaia è probabilmente una delle fonti di consumi più importanti che abbiamo all’interno della nostra casa e se vogliamo risparmiare dobbiamo agire proprio su di essa.
La caldaia nella maggior parte dei casi è una caldaia a condensazione e quindi da questo punto di vista possiamo dormire dei sonni tranquilli perché tra le tante caldaie è sicuramente una delle più economiche in sede di consumi. Difatti, a differenza della vecchia caldaia tradizionale, la caldaia a condensazione va a risparmiare un 30% rispetto al combustibile utilizzato, a parità chiaramente di riscaldamento e dunque di risultato finale. Il discorso però è che anche in questo caso è possibile fare qualcosa di più per abbassare il tenore delle bollette. E come prima cosa la caldaia è bene che venga tenuta alla massima efficienza possibile, ovvero che sia messa in grado di consumare con poco combustibile ma allo stesso tempo di lavorare bene e quindi di riscaldare gli ambienti e l’acqua dei sanitari.
Quando una caldaia viene trascurata e non viene gestita correttamente potrebbe cominciare ad avere dei problemi di funzionamento e questo significa sempre che le bollette cominceranno a salire perché la caldaia è fuori equilibrio e quindi andrà ad aumentare i consumi. Un problema poi secondario a questo fattore deriva anche dall’opera di manutenzione straordinaria per cui dovremmo contattare un tecnico e che necessiteremo.
Qualche consiglio utile per risparmiare sulla caldaia
Il tema del risparmio possiamo andare ad applicarlo in diversi momenti rispetto alla vita della nostra caldaia. In primo luogo possiamo già scegliere una caldaia di alta efficienza energetica e fare questa valutazione grazie alla classe e alle tabelle comparative che possiamo utilizzare per indirizzarci verso quella con un’efficienza energetica maggiore. Ma dopodiché è possibile andare ad utilizzare dei sistemi ibridi che vanno a ricondurre la caldaia con la pompa di calore, la quale può essere attivata tutto il tempo in cui le temperature non andranno a scendere sotto lo zero e sappiamo che la pompa di calore praticamente non ha consumi incisivi.
La caldaia a condensazione, quindi, comincerà ad attivarsi solo dopo che la pompa di calore nulla potrà, perché le temperature sono diventate troppo rigide. In questo senso bisogna tenere in conto che è possibile anche utilizzare diversi termometri piuttosto all’avanguardia che sono anche interessanti proprio perché fanno accendere la caldaia solo nei momenti giusti, quelli in cui veramente abbiamo bisogno di riscaldare la casa. La caldaia a condensazione a questo punto riuscirà a fare il suo dovere al meglio se verrà sottoposta periodicamente ad un’opera di manutenzione ordinaria.