Fattori che influenzano il costo dello sgombero
Il costo di uno sgombero dipende principalmente da quattro elementi:- Dimensioni dell’appartamento – Un monolocale avrà ovviamente un costo inferiore rispetto a un appartamento di grandi dimensioni, poiché il numero di mobili e oggetti da smaltire sarà minore.
- Quantità e tipologia di mobili e oggetti – Se l’appartamento è pieno di mobili ingombranti, elettrodomestici e oggetti pesanti, il costo dello sgombero sarà più alto. Alcuni materiali, come il legno o il metallo, potrebbero necessitare di uno smaltimento specifico.
- Accessibilità dell’immobile – Un appartamento situato a un piano alto senza ascensore richiede un maggiore sforzo logistico rispetto a uno a pian terreno. Questo aspetto può influenzare significativamente il prezzo.
- Servizi aggiuntivi – Se si richiede il trasporto di mobili in un’altra abitazione, il deposito temporaneo o lo smaltimento ecologico, il costo complessivo aumenterà.
Fasce di prezzo per lo sgombero di un appartamento
Non esiste un prezzo fisso per questo tipo di servizio, ma è possibile individuare alcune fasce di costo orientative:- Sgombero gratuito: In alcuni casi, le aziende di sgomberi offrono il servizio gratuitamente se gli oggetti presenti hanno un valore di rivendita. Questo accade soprattutto con mobili antichi o elettrodomestici in buono stato.
- Sgombero economico (100-300€): Per piccoli appartamenti con pochi oggetti, senza necessità di smaltimento complesso.
- Sgombero medio (300-800€): Per abitazioni più grandi, con mobili e materiali da smaltire in discarica o riciclare.
- Sgombero costoso (800-2000€ e oltre): Per case molto grandi, appartamenti con oggetti ingombranti e difficili da rimuovere o in situazioni particolari (come case piene di accumuli).