Tutti quanti sanno che esistono molti tipi di furgoni diversi e se abbiamo bisogno di un noleggio furgoni per trasporto medicinali dobbiamo indirizzarci verso il tipo di mezzo più idoneo a questo scopo.
Non va bene, dunque, un furgone qualunque ma bisogna utilizzare un furgone che abbia delle caratteristiche specifiche, come ad esempio la capacità di mantenere determinate temperature.
Infatti, i medicinali, sono dei prodotti che hanno bisogno di alcune caratteristiche per essere conservati in maniera giusta. Altrimenti, nella migliore delle ipotesi questi medicinali potrebbero non funzionare quando li stiamo utilizzando oppure, addirittura, creare delle problematiche a chi li consuma.
Oltretutto si tratta di carichi preziosi, perché alcuni medicinali hanno costi esponenziali e quindi il fatto che il carico possa andare a male significa andare a perdere una marea di denaro.
Ci sono delle normative che regolamentano il trasporto di alcune categorie deperibili come i medicinali ma anche gli alimenti. Per quanto riguarda le temperature di trasporto, i medicinali devono essere conservati ad una temperatura che rientra in un range tra i 18 e i 22 °C. A meno che non si tratti di medicinali che devono seguire determinate disposizioni particolari, come ad esempio i vaccini, che hanno bisogno di essere conservati a temperature molto più basse, infatti se una persona ci fa caso i vaccini dal medico sono conservati all’interno di un frigorifero. La temperatura per i vaccini dovrebbe essere compresa tra gli 8° e i 2 °C.
Il servizio di noleggio furgoni refrigerati
Stiamo dunque parlando della necessità di individuare un’azienda che fornisca un servizio di trasporto grazie al noleggio di furgoni che siano refrigerati. Le caratteristiche di questo tipo di furgone sono aderenti alla necessità che devono assolvere. Ad esempio, è molto importante che abbiano un interno che sia facilmente lavabile e impermeabile, perché non si sa mai che accadano degli incidenti lungo il percorso e questi medicinali si aprono e vadano a contaminare il furgone. Quindi, i furgoni che sono destinati al trasporto di medicinali devono avere delle caratteristiche che possono portare a lavare facilmente all’interno del furgone stesso. In alcuni casi il furgone è stato modificato in modo da rendersi resistenti a queste problematiche, ad esempio andandolo a rivestire in vetroresina e a sigillarne le diverse parti.
Se si dovessero trasportare dei medicinali non utilizzando questo tipo di furgoni, il fatto è che effettivamente si rischierebbe di prendere una multa piuttosto importante. Comunque la temperatura deve essere mantenuta costante per tutto il viaggio, non ci devono essere degli sbalzi e questo è difficile soprattutto se è inverno oppure se è estate e quindi due stagioni che potrebbero portare ad avere delle temperature che hanno dei picchi in un senso o nell’altro. Per garantire il mantenimento della temperatura, di solito questi furgoni hanno dei sensori che intervengono per segnalare delle variazioni in tal senso, affinché colui che sta guidando il furgone se ne renda conto e in qualche modo cerchi di correre ai ripari per gestire una situazione che altrimenti comporterebbe una perdita del carico.