Quando parliamo di coperture Torino, potremmo parlare di tante cose diverse tra loro e ad esempio un tema che riguarda le coperture dei tetti quanto per capirci riguarda la necessità di bonificare un tetto che è in Eternit, c’è quel materiale che è collegato all’amianto, ed è per questo che poi bisognerà contattare le ditte specializzate che si occupano appunto di bonifica e rimozione amianto che è il primo passo per risolvere questo tipo di problematiche per ottenere buoni risultati
In ogni caso per quanto riguarda l’amianto non dobbiamo mai dimenticare quanto possa essere pericoloso e soprattutto per quanto riguarda l’amianto cosiddetto friabile e cioè quelle fibre che se inalate perché sono invisibili e sono presenti nell’aria possono essere estremamente nocive e causare seri danni alla salute con le persone che ne vengono a contatto
E siccome il divieto di commercializzazione e uso è arrivato solo nel 1992, che è stato un buon passo in avanti per risolvere questo tipo di problematiche però ci sono state molte costruzioni che appunto erano già state eseguite con questo materiale per alcuni anni sessanta e fine anni 80 e quindi bonificarle non è facile anche perché quando parliamo di costruzione non parliamo solo di appartamenti,ma parliamo anche di costruzioni pubbliche che riguardano quindi la salute pubblica e basti pensare al fatto che spesso si è visto che c’è ancora dell’amianto nei tetti di scuole o di ospedali per fare degli esempi
E anche delle leggi successive hanno previsto l’iter in caso una persona o un responsabile per esempio di un edificio lavorativo abbia il sospetto che ci possa essere dell’amianto non solo nel tetto ma da qualsiasi altra parte
E la procedura riguarda intanto farlo presente all’ASL e poi contattare una di queste ditte esperto nel settore fortunatamente anche a Torino e ce ne stanno tante che si occuperanno loro per quanto riguarda in questo caso la bonifica di un tetto in Eternit
Ci sono varie modalità per bonificare un tetto dove è presente l’amianto
Praticamente come dicevamo dal titolo di questa seconda parte ci sono varie modalità per bonificare le coperture dei tetti dove ci può essere presente l’amianto e quella più drastica e risolutiva riguarda la rimozione definitiva perché elimina del tutto la presenza di questo materiale minerale così pericoloso.
Mentre ci sono altre due soluzioni che riguardano l’incapsulamento e cioè trattare l’amianto con prodotti ricoprenti e con strati di colori diversi per formare una pellicola protettiva utilizzando delle strutture idonee così come c’è il confinamento che sono delle soluzioni transitorie e non definitive
Infatti per quanto riguarda il confinamento significa installare delle barriere e quindi una nuova sovracopertura o un controsoffitto e se parliamo di rimozione o meglio del trattamento di rimozione, e comunque è vero che è quello più drastico e più efficace ma è anche quello che più costoso perché bisogna ripristinare completamente la copertura, e comunque questo processo genera dei rifiuti che dovranno essere trasportati e smaltiti in discariche autorizzate e questo fa alzare il prezzo.